E alla domanda di Maria Latella su Blog.leiweb.it e sul magazine A
riguardo il legame tra amore e spread, rispondo così…
“Siamo bombardati. E non parlo delle diete, di collezioni fashion, ed ancora di borse o make up. E nemmeno delle tendenze di questa stagione, tanto meno di quelle prossime, quelle estive e colorate che risvegliano lo spirito femminile. Quello che ultimamente sta piombando in maniera devastante nella quotidianità, come se fosse una sorta di miracolo o di minaccia, sta in una parola di 6 lettere: spread. E siccome, noi donne, siamo così inclini all’economia ed alla finanza, ma ancor di più al concetto di risparmio (ovvero mettere nel salvadanaio quanto basta per la borsa firmata Louis Vuitton o le scarpe Louboutin), ce ne stiamo lì ad ascoltare in maniera quasi imbarazzata uomini intimoriti, impauriti e così maledettamente devastati dallo spread, entrato a far parte delle nostre vite grazie alla saggia mente di Monti, che ha fatto piombare nel timore di una recessione economica l’intera nazione. E mentre gli uomini parlano, parlano, parlano; le donne stanno lì ad ascoltare e cercare di comprendere discorsi sopra i massimi sistemi del mondo con nonchalance. E sanno pure fingere di essere interessate. Lo spread così diventa l’argomento del primo incontro, dei discorsi magari durante il primo appuntamento davanti ad uno spritz, ma anche due all’occorrenza, perché va bene lo spread, la recessione ed il lavoro, ma c’è un limite a tutto. E se poi ci pensate bene le dinamiche di questo termine, sono le stesse dell’amore. Lo spread, in concreto, è il differenziale tra il tasso di rendimento di un’obbligazione e quello di un altro titolo preso a riferimento, ad oggi quello tedesco. Il rendimento atteso o richiesto può incrementare o diminuire a seconda della fiducia di chi investe, che a sua volta è misurabile attraverso gli squilibri tra domanda e offerta di titoli. Così se l’offerta è superiore alla domanda, il rendimento atteso aumenta per tentare di riequilibrare la domanda e viceversa. Cos’è dunque lo spread? Una misura del rischio ed anche misura dell’affidabilità. Non vi sembra di leggere tra le righe e metaforicamente le stesse dinamiche di due amanti? Ci si incontra, ci si piace, ci si allontana con il tempo e si cerca di ritrovare l’equilibrio. E tutto si basa sulla fiducia e sull’affidabilità. Anche noi donne così improvvisamente capiamo, da questa prospettiva, le paure degli uomini e cominciamo a tremare un pò come loro.
9 Commenti
Articolo GENIALE! Complimenti bellissimo!
Nice pics! XOXO
great
I waiting 4 u… new post http://www.lolianders.com!
such a nice post!
Such beautiful photos! Love the one with the balloons!
the-creationofbeauty.blogspot.com
awesome post 😀
http://www.thechicstyler.com
Mi mancava leggere il tuo blog.. il tempo è pochissimo causa lavoro 🙁
smack
Dopo un po’ di tempo, ritorno sul tuo blog e ne resto colpita:) bel post, passa da me, se ti va
chloè post
http://www.celyneglam.blogspot.com
mi piace un sacco questo post! scrivi molto bene!!
baci!
Carola