Glamour Marmalade

Glamour Marmalade

Fashion blog of Martina Cancellotti

  • Categorie
    • Lifestyle
    • Beauty
    • Diary
    • Cinema
    • Cose da donne
    • Cose da uomini
    • Cucina
    • Eventi
    • Moda
    • Outfit
  • About
  • Contact

Non sono mai stata brava con la matematica

Luglio 24, 2013 • Diary • 55

Non sono mai stata brava con la matematica. Ho sempre preferito la storia per scoprire il passato con quel fascino che sa di eternità, la geografia per sognare luoghi lontani e la letteratura per capire quello che è l’uomo e le sue mille sfaccettature, fatto di carne e mente. Per vivere ogni istante diverso in ogni opera o capolavoro passando da “Il giardino dei ciliegi” di Checov a “Il maestro e Margherita” di Bulgakov , fino al diario di Bridget Jones, che sarà anche poco impegnativo, ma a volte c’è davvero bisogno di leggerezza. La ‪matematica, ora che ci penso bene, non mi è mai piaciuta. Forse per quel rigore e quel “logicamente” che stride poi con quello che è lo scorrere della ‪‎vita, giorno dopo giorno. 

Così se in quella sfera razionale che è la matematica 2+2 fa 4, 
in quello che è l’imprevedibilità della vita, quello stesso 2+2 per ognuno di noi
può anche avere risvolti inaspettati e fare così 5, 6, 9, 10…
Pics by Weheartit – GoogleImage

About the Author

Martina Cancellotti

Potrebbe interessarti anche...

  • Per sentirti vivo

  • Skinny love

  • Credo, nonostante tutto

  • L’imprevedibilità del tempo (e dell’essere)

55 Commenti

  • Reply Marta Luglio 24, 2013 at 12:09 pm

    Hello from Spain, great pics. Very inspiring

  • Reply Ady Luglio 24, 2013 at 12:41 pm

    …la matematica non sarà mai il mio mestiere, cantava venditti negli anno 80..magnifiche ispirazioni, kiss ady
    Ubique Chic

  • Reply Les Amis Luglio 24, 2013 at 12:51 pm

    A me non dispiaceva 🙂

  • Reply Chiara Luglio 24, 2013 at 12:52 pm

    belle foto 😉

  • Reply Lisa Luglio 24, 2013 at 1:04 pm

    Ah come darti torto io ho studiato lettere antiche, pensa quanto possa odiare la matematica!!

  • Reply Saioa Luglio 24, 2013 at 1:22 pm

    Amazing pics!!

    Kisses

  • Reply Guy Overboard Luglio 24, 2013 at 1:26 pm

    Mah, credo che la logica sia alla base di tutta la vita. Senza la logica una persona non potrebbe ricercare la verità, senza la logica una persona non potrebbe essere coerente, senza la logica una persona non potrebbe rispettare. Queste sono tutte cose che civilmente vengono assodate perchè logiche e non perchè “appartengono ai sentimenti”. Non ho mai creduto a questa storia del solo cuore, la gente che fa le cose solo col cuore, solo con la pancia. Lo trovo assolutamente innaturale, oltre che irrispettoso, perchè vivere in questo modo secondo me significa fregarsene degli altri, delle leggi, delle regole. Se 2+2 fa 4 è giusto saperlo e non ignorarlo sperando che faccia 5 o 6, o dicendo che lo faccia. La libertà di di vivere la vita con i propri sentimenti, con le proprie emozioni sta nel fatto che non per forza tutti debbano fare 2+2 ma possano fare 4-1 o 6X3. Questo significa vivere i sentimenti, essere liberi di “giocare” con la logica attraverso delle sensazioni personali, delle cose che riguardano me e il mio sentire. Ma mistificarla, ignorarla o modificarla non fa nient’altro che creare una condizione fuori, appunto, dalla logica, che è il principio base per la vita. Senza logica non si può vivere.

  • Reply lucia cimmino Luglio 24, 2013 at 1:59 pm

    La matematica è molto bella,come quei lamponi della foto.

  • Reply The Gummy Sweet Luglio 24, 2013 at 2:27 pm

    Io ho sempre preferito le materie scientifiche a quelle umanistiche, anche se in certi momenti prediligo dare spazio all’irrazionalità e all’istinto, mettendo la ragione un po’ da parte.
    Proprio poco fa su fb ho pubblicato una citazione:
    ‘L’unico fatto certo è che senza il condimento della follia non può esistere piacere alcuno.’

    Eli | The Gummy Sweet

  • Reply Greta The Cihc Luglio 24, 2013 at 3:00 pm

    parole sante anche io l’ho sempre odiata !!!! p.s. sempre bellissime le foto che metti nei tuoi post!!

    THE CIHC
    FACEBOOK
    BLOGLOVIN

  • Reply Ida G. Luglio 24, 2013 at 3:05 pm

    credo che la creatività cozzi un po’ con il rigore matematico… ecco perchè anche io sono una super frana!

  • Reply Fabrizia Luglio 24, 2013 at 3:18 pm

    E dopo 5 anni di scientifico dovrei sostenere l’opposto..ma anche io e la matematica non adiamo proprio a braccetto!
    Torna presto a trovarmi su Cosa Mi Metto???

  • Reply Sabrina T. Luglio 24, 2013 at 3:55 pm

    totally agree,
    la matematica mi ha sempre disturbato e quoto la tua ipotesi:)

    Patchwork à Porter
    Facebook Page

  • Reply Nicky Luglio 24, 2013 at 4:06 pm

    Non sono mai stata brava e in più anche nella vita spesso mi lascio andare e do poca importanza alla logica (pur sbagliando)
    Baci cara

  • Reply Alessandra Heidelberg Luglio 24, 2013 at 4:25 pm

    anche io ero negata in matematica, avevo 4 e quando prendevo 5 era un miracolo
    Alessandra
    http://www.alessandrastyle.com

  • Reply Mimma Carbone ♥ Luglio 24, 2013 at 4:28 pm

    Condivido, purtroppo la vita è diversa ed imprevedibile a differenza della matematica quì i calcoli non danno lo stesso risultato… puoi calcolare il futuro, una situazione, un appuntamento ma non sempre il risultato è quello che avevi previsto.

    Mimma
    ♡ http://www.myfashionsketchbook.com ♡

  • Reply Greta Sagona Luglio 24, 2013 at 4:28 pm

    Bellissima l’ultima foto!!! Molto sensuale!!!
    http://www.sodifferentblog.wordpress.com/

  • Reply Valentina Luglio 24, 2013 at 4:38 pm

    Pienamente d’accordo, la matematica sarà sempre un grande punto interrogativo anche per me 🙁
    xoxo

    Nuovo post: http://valefashionworld.blogspot.it/2013/07/what-is-answer.html

  • Reply Federica Antonella Giorgia Luglio 24, 2013 at 5:33 pm

    Bel post e ottima selezione di foto!

  • Reply ElectroMode Luglio 24, 2013 at 5:33 pm

    Adoro Il Maestro e Margherita.
    A me piacevano sia le materie umanistiche sia la matematica. A dire il vero trovo la matematica affascinante e, per quanto sostenitrice del dionisiaco, senza logica saremmo nulla.

    Alessia
    ElectroMode

  • Reply Antonella C'est moi Luglio 24, 2013 at 5:58 pm

    a chi lo dici io ero pessima in matematica ed resterà per sempre un grossissimo punto interrogativo!!! bacio

  • Reply Dora Luglio 24, 2013 at 6:05 pm

    I love the second photo!

  • Reply Mia Luglio 24, 2013 at 6:28 pm

    E’ la cosa più irrazionale che ci sia! 😀

    Kiss ♥
    BecomingTrendy | Follow me on FB & Bloglovin’

  • Reply the chilicool Luglio 24, 2013 at 6:59 pm

    Io ho fatto il classico per cui già si capisce tutto!
    Alessia
    THECHILICOOL
    FACEBOOK
    Video outfit YOUTUBE
    Kiss

  • Reply sississima Luglio 24, 2013 at 7:29 pm

    io adoro i lamponi, ho una pianta in giardino che me ne da tanti tutti i giorni, un abbraccio SILVIA

  • Reply Rachele Cirri Luglio 24, 2013 at 7:56 pm

    Ho detto per anni, che ho scelto il classico per non fareb matematica…ahahhaha
    http://www.productspeopleplacepage.com

  • Reply www. imperfecti.com Luglio 24, 2013 at 8:02 pm

    anche a me non piace la logica
    ma alla fine anche la letterature e le arti hanno una lorologica.
    la matematica per lasuavastità dall’algebra all’analisi è davvero un universo curioso e stimolante.
    http://www.imperfecti.com

    p.s. mi piace la foto in Bn

  • Reply The Fashion Commentator Luglio 24, 2013 at 8:07 pm

    Guarda… ti bast sapere che per colpa di questa materia sono ancora incatenato all’università…ora mi manca l’ultimo esame con solo pochi calcoli e poi sarà finito questo strazio! Perciò viva l’imprevedibilità e la casualità… anche se pure queste due caratteristiche corrispondono a casi matematici/statistici… della serie, siamo fregati? 😉
    Ciao a presto,
    Alessandro – The Fashion Commentator

    • Reply Martina Cancellotti Luglio 25, 2013 at 7:16 am

      forza! E fammi sapere come va l’ultimo esame! in bocca al lupo 🙂
      marti

  • Reply Vanessa Arciero Luglio 24, 2013 at 9:04 pm

    io sono una bestia rara…ho amato con la stessa intensità la matematica e la letteratura…ho sempre trovato fascino in emtrambe!

  • Reply Iris Tinunin Luglio 24, 2013 at 9:16 pm

    io invece la matematica la amo e, tante volte, VORREI con tutta me stessa che avesse ragione lei..

    EVENT || “Il Sapore della Bellezza” – P&G Beauty&Grooming

  • Reply Giorgio Schimmenti Luglio 24, 2013 at 9:30 pm

    Siamo colleghi… io non la amerò mai, non voglio capirla, abbiamo sempre avuto un rapporto disastroso… e poi è incoerente, sarebbe davvero bello se 2+2 facesse sempre 4!

    Xoxo

    G.

    GFD by Giorgio Schimmenti

  • Reply Vicky Pelo Luglio 24, 2013 at 9:55 pm

    “La matematica non sarà mai il mio mestiere!” eccomi qui! aahah 😉 Passa da me se vuoi! NUOVO POST! http://justglamourblog.blogspot.co.uk/2013/07/london-i-love-you-xoxo.html

  • Reply Giada Graziano Luglio 24, 2013 at 9:58 pm

    di solito le persone che scrivono dicono così 😀 io scrivo e amo anche la matematica 😀

    GlamObserver

    Bloglovin’
    Facebook
    Twitter

  • Reply Elisabetta Bertolini Luglio 24, 2013 at 10:47 pm

    anche io preferisco la storia alla matematica… siamo diversi dagli altri?? non per questo siamo meno riflessivi … un bacione

  • Reply Dora Marotta Luglio 25, 2013 at 1:38 am

    Mi ritrovo perfettamente nelle tue parole!

  • Reply CHEZ LA KINE Luglio 25, 2013 at 6:35 am

    più che la tua interessante riflessione sulla matematica, mi hanno colpito i lamponi… anzi les framboises… non li avrai mica contati, vero? 😉

    • Reply Martina Cancellotti Luglio 25, 2013 at 7:14 am

      ahahahha non ci avevo pensato! No! Però vedi? Il collegamento c’era. (in realtà ho messo quella foto perchè mi fa impazzire e vedo anche a te!) <3

  • Reply Sammy Savoia Luglio 25, 2013 at 8:09 am

    Anche a me la matematica non piace!

  • Reply Anna Pernice Luglio 25, 2013 at 8:32 am

    Anche io come te preferisco più le materie letterarie: hanno un fascino molto meno scientifico!

    Torna a trovarmi sui miei blog
    Travel and Fashion Tips
    Dieta e Nutrizione
    Le ricette di Anna e Flavia

  • Reply Irene° Luglio 25, 2013 at 8:38 am

    adoro la storia 🙂

  • Reply Anna Carella Luglio 25, 2013 at 10:05 am

    Da brava blogger del mondo beauty e fashion…insegno proprio matematica! Sfatiamo il mito matematica uguale rigore!

  • Reply silvia gianni Luglio 25, 2013 at 10:13 am

    belle foto!!
    Silvia&Mari
    Se vuoi idee per il tuo nuovo costume da bagno
    Nuovo Post su http://emiliasalentoeffettomoda.altervista.org/giales-il-bikini-dal-fiocco-azzurro/
    Emilia e Salento Effetto Moda
    emiliasalentoeffettomoda@gmail.com

  • Reply Marta Luglio 25, 2013 at 10:36 am

    A chi lo diciii da una che ha fatto il linguisticoo ahah!
    baci

  • Reply Sara Tartaglia Luglio 25, 2013 at 11:10 am

    matematica? questa sconosciuta.. esiste sempre la calcolatrice 😛

  • Reply CoutureTrend Jessica Luglio 25, 2013 at 11:16 am

    Adoro la calcolatrice!!! hahahhaha
    Ps; Belle foto!

    http://www.cultureandtrend.com/

  • Reply Eleonora Pellini Luglio 25, 2013 at 11:28 am

    Magnifiche ispirazioni! 😀

    Once Upon a Time..

  • Reply Annelicious Luglio 25, 2013 at 11:37 am

    Nemmeno a me è mai piaciuta, e non sono mai stata brava! Preferivo/preferisco come te la letteratura e la geografia!

    The Annelicious

  • Reply Anonymous Luglio 25, 2013 at 1:11 pm

    Blog semplicemente favoloso, fuori dagli schemi, vivace.
    Entri di diritto nel mio blogroll di moda online.
    Ciao!
    Vince

  • Reply Giovanni Chirivi Luglio 25, 2013 at 1:44 pm

    Bellissime foto!!!

  • Reply Giulia Galetti Beer Luglio 25, 2013 at 4:49 pm

    Anche io sono per l’irrazionalità e soprattutto per tutto ciò che non comprenda numeri! 😛
    Giulia

    New posts: http://giuliagalettibeer.wordpress.com/2013/07/25/altaromaltamoda-july2013-crisberry-lost-in-space-launch/

    http://giuliagalettibeer.wordpress.com/2013/07/25/romwe-leggings-flash-sale-2/

  • Reply Valentina Coco Luglio 25, 2013 at 8:09 pm

    Essendo Ingegnere posso solo dire che vivo per la matematica e per tutte le materie scientifiche ;)!!
    http://WWW.ZAGUFASHION.COM
    ZAGU FACEBOOK PAGE
    bloglovin follower

  • Reply Rossella Padolino Luglio 26, 2013 at 11:21 am

    io sono molto portata x la matematica… ma nella vita non mi ha mai aiutata XD
    Find out my newest post !
    Trend Alert : 50′s skirts
    !

  • Reply Valeria Biondi Luglio 27, 2013 at 11:38 am

    Eh non sempre la matematica ci prende…

    NEW OUTFIT IS ONLINE ON http://www.coffebreakblog.com

    COFFE BREAK ON FACEBOOK

  • Reply Maria Giovanna Abagnale Luglio 29, 2013 at 1:51 am

    Oh cara, nemmeno io son mai stata una cima!
    Maria Giovanna

    My Glamour Attitude – Fashion Blog
    Facebook
    Twitter

Lascia un commento Cancella

© 2013 Glamour Marmalade. All rights reserved. - Privacy Policy